Muscolo Psoas – alla scoperta del muscolo dell’anima

Viviamo giornate frenetiche, braccati dal tempo, in un vortice di iperattività, intrappolati in un meccanismo di attacco e fuga.  Questa esistenza costante di fuggire dalle situazioni e di aggredire tutto e tutti, ci fa tornare ad essere come uomini primitivi, proiettati solo ed esclusivamente alla sopravvivenza. Possiamo migliorare, prestando maggiore attenzione alla mobilità del nostro corpo …

Leggi tutto

Yoga per alleviare lo stress

Inerente alla filosofia dello Yoga e della meditazione è la riduzione della sofferenza (emotiva e fisica) e l’aumento della propria vitalità e del pieno potenziale nella vita.  Lo Yoga è una pratica olistica che integra tre componenti fondamentali: respiro ( pranayama ), posizioni fisiche ( asana ) e meditazione ( dhyana).  Secondo la tradizione la …

Leggi tutto

L’importanza della respirazione diaframmatica

L’uso consapevole del respiro è una componente chiave nello Yoga. Mentre ci sono molte diverse tecniche di respirazione, il respiro yogico principale da utilizzare durante la pratica è il respiro diaframmatico, noto anche come respirazione addominale o respirazione addominale. Questo è un tipo di respirazione che prevede l’uso del diaframma anziché del torace per respirare. …

Leggi tutto

La Sopportazione

La sopportazione è essere resilienti. Non è possibile evitare i traumi della vita, però è possibile imparare le giuste strategie per affrontarli e andare avanti, più ricchi e maturi di prima attraverso la resilienza. La resilienza indica la capacità di far fronte in maniera propositiva agli eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi …

Leggi tutto

La Fiducia

Fiducia, dal latino fidere, aver fede, credere. La fiducia è credere che c’è una speranza in tutte le situazioni. Non puoi sapere cosa è la luce se non hai conosciuto il buio. A volte non si ha fiducia perché si vorrebbe qualcosa di diverso da quello che si vive nel presente, si ha paura di lasciarsi …

Leggi tutto

Il Distacco

Il distacco è un tema di difficile comprensione in quanto spesso il distacco viene confuso con l’indifferenza, tende ad essere interpretato come disinteresse o freddezza. C’è una storia vera che vorrei raccontarvi a questo proposito.Un giorno, in una strada poco sicura per l’attraversamento pedonale, un bambino fu travolto da un’auto, delle tre persone che assistettero …

Leggi tutto

L’Umiltà

Arrendersi, la forza dell’umiltà. Benché sembri avere connotazioni negative – come la rinuncia o la sottomissione – ci sono molti aspetti positivi nella resa. Può rappresentare una piacevole liberazione dall’attaccamento alle aspettative, un dolce abbandono del desiderio di controllare il mondo e arrendersi alla vita, che non implica il non sentire, non partecipare, non agire, …

Leggi tutto