Yoga all’aperto, un ritorno alla natura

Praticare yoga all’aria aperta consente di percepire l’abbraccio della natura, ascoltare il respiro della Terra e riconnettere a essa il proprio io più profondo.

Lo Yoga appare come un cammino particolarmente adatto a scoprire la nostra vera natura, e la natura è parte dello Yoga. Un legame, quello tra Yoga e Natura, che è racchiuso nelle antichissime origini della disciplina stessa. Lo Yoga connette profondamente chi lo pratica agli elementi e all’energia dell’universo. Uno dei significati della parola sanscrita yoga è proprio “unione”, “connessione”. Se si sviluppa la propria consapevolezza con lo yoga, si può analizzare il proprio legame con la terra e l’ambiente circostante. Vivere in città, lontani da Madre Terra, può causare l’insorgere di malattie legate allo stress. Questo distacco fa male sia alle persone che al pianeta. Bisogna iniziare semplicemente a conoscere se stessi e praticare lo yoga all’aria aperta può essere un ottimo punto di inizio.

Il ritorno alla natura

Lo yoga è provare a essere una cosa sola con la natura e l’universo. Ecco perché molte asana (posizioni) portano un nome derivato da un animale o, in generale, dalla natura. Questo collegamento con la natura non è casuale, ma riflette una filosofia di vita che cerca di armonizzarsi con l’ambiente circostante. Creare con il corpo la figura di un albero o imitare l’aggraziata apertura alare di un uccello respirando al ritmo dei cicli delle maree o seguendo il moto delle onde evoca un senso di armonia, di atemporalità e di connessione con l’universo. Lo yoga di solito si pratica al chiuso, ma quando viene praticato all’aperto dà una sensazione di unione con la natura. Respiro dopo respiro si sente quella pace interiore che mancava da tempo. Praticare yoga all’aperto offre una serie di benefici che vanno oltre la semplice pratica dello yoga stessa. La connessione con la natura, l’aria fresca, i suoni naturali e l’effetto rilassante dell’ambiente naturale possono potenziare i benefici dello yoga e apportare un benessere più completo. 

Benefici dello yoga all’aperto:

  • Connessione con la natura:L’ambiente naturale crea una connessione profonda con il mondo esterno, migliorando la consapevolezza e l’apprezzamento per la natura. 
  • Aria fresca e ossigeno:L’aria fresca permette una respirazione più profonda e un maggiore apporto di ossigeno al corpo, migliorando la concentrazione e il rilassamento. 
  • Suoni naturali:I suoni della natura, come il canto degli uccelli o il vento tra le foglie, possono creare un’atmosfera rilassante e calmante, favorendo la meditazione e il benessere mentale. 
  • Miglioramento dell’equilibrio:Praticare yoga su superfici naturali irregolari, come un prato, può migliorare la stabilità e la propriocezione. 
  • Vitamina D:L’esposizione al sole durante la pratica di yoga può favorire la produzione di vitamina D, fondamentale per la salute e il benessere. 
  • Rilassamento e riduzione dello stress:L’ambiente naturale ha un effetto calmante, riducendo lo stress e migliorando l’umore. 
  • Senso di libertà:Lo spazio aperto e l’orizzonte possono ispirare a sperimentare nuove posizioni e a esplorare nuovi percorsi di meditazione. 
  • Ritorno alla natura:Il contatto diretto con la terra può aiutare a ritrovare un legame con la natura e a sentirsi parte di un ecosistema più ampio. 

Conclusioni
Praticare yoga all’aria aperta permette di connettersi profondamente con la natura, migliorando non solo il benessere fisico, ma anche quello mentale e spirituale. L’ambiente naturale favorisce la respirazione profonda e la concentrazione, elementi essenziali per una pratica yoga efficace. Attraverso la pratica yogica è così possibile riconnettersi, in modo diretto ed evocativo, alla realtà primigenia del mondo naturale e alla Creazione tutta. Praticando a diretto contatto con la natura, è possibile raffinare e vivere pienamente questa percezione fondamentale e vitale. Quando gli elementi naturali sono risvegliati e in equilibrio all’interno del nostro essere, viviamo nella salute e nell’armonia, nonché nell’espressione piena delle nostre capacità.  Il corpo può essere visto come un piccolo «ecosistema» e con la pratica Yoga si cerca di sostenere un sano equilibrio, non solo nostro. Lo Yoga ci fa sentire più in sintonia con noi stessi e con il mondo circostante. Stare all’aperto risveglia completamente i sensi, una  fresca folata di vento, l’odore dei fiori che sbocciano, il canto degli uccelli e il rumore dell’acqua dei ruscelli, lo Yoga all’aperto accompagna ad apprezzare la bellezza delle piccole semplici cose.